Obiettivi
L’obiettivo del corso è formare MAESTRI DI DANZA. Il Maestro di Danza si occupa di preparare allievi a vari livelli, tenendo conto dell’aspetto artistico e della cura del corpo, sulle diverse tecniche di danza: dalla danza classica (indispensabile per la formazioni ballerini professionisti) alle tecniche più moderne. Il Maestro di Danza opera nella progettazione di programmi d’insegnamento e nella conduzione degli stessi.
Programma
Il Maestro di Danza attraverso questo corso, che prevede la collaborazione tra l’ente di formazione Seneca e ENDAS Emilia Romagna acquisirà le seguenti conoscenze:
E svilupperà le seguenti attività:
Il programma del corso è cosi articolato:
Metodologia didattica
Le metodologie didattiche individuare da Seneca mirano a stimolare le competenze trasversali, abilità di carattere generale, a largo spettro, relative ai processi di pensiero e cognizione, alle modalità di comportamento nei contesti sociali e di lavoro, alle capacità di riflettere e usare strategie di apprendimento e di auto-correzione della condotta.
Il programma formativo è progettato e erogato con una Metodologia integrata, che prevede un’alternanza di metodologie didattiche di carattere cognitivo e metodologie di carattere Attivo-Emotivo. La metodologia didattica di carattere cognitivo (Content Learning) sarà centrata sul “contenuto” dell’argomento oggetto del corso, quindi lo strumento didattico sarà la lezione frontale per il trasferimento di concetti, metodologie, strumenti di analisi, ed il ricorso ad esempi e casi concreti. Le lezioni avranno un taglio di aggiornamento sull’attualità. La metodologia di carattere Attivo-Emotivo (Action Learning- Formazione Esperenziale), avrà invece l’obiettivo di facilitare l’apprendimento attraverso la sperimentazione attiva, con tecniche di gestione attiva dell’aula sviluppando un forte coinvolgimento dei partecipanti attraverso discussioni, confronti in aula, esercitazioni pratiche, analisi dei casi, role-playing, simulazioni, studio di Case-History, allo scopo di verificare l’uso delle tecniche e degli strumenti proposti. Si svilupperà una forte l’interazione tra docente e altri partecipanti. In questo caso l’accento è sulla “relazione”.
Durata: 300 ore di cui 180 ore di teoria e 120 di stage distribuite in 7 mesi.
Frequenza: Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 13.00, Sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30, Domenica dalle 9.00 alle 13.00
Periodo previsto: Maggio 2023 - Novembre 2023
Inizio previsto: 20 Maggio 2023
Requisiti di accesso
I corsisti per partecipare al corso dovranno avere i seguenti requisiti:
Attestato rilasciato
Alla fine del percorso e a seguito del superamento dell’esame gli allievi otterranno il Certificato di Qualifica Professionale di MAESTRO DI DANZA, ai sensi della DGR. 739/2013. Regione Emilia-Romagna. Operazione RIF PA. 2021-18884/RER Autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna con Det. n. 6342 del 23/03/2023
Sede di svolgimento
Le lezioni teoriche saranno in presenza e in modalità online sincrona. Le lezioni in presenza si svolgeranno presso la sede di Seneca in Piazza dei Martiri 1943-1945, 8 – Bologna, mentre le lezioni on-line in modalità Sincrona si svolgeranno attraverso la piattaforma ZOOM. Lo stage si svolgerà presso Scuole di Danza con sede in Regione Emilia-Romagna.