
Fondi interprofessionali
L’aggiornamento professionale dei dipendenti, dei collaboratori e dei dirigenti è oggi una delle condizioni che garantiscono alle aziende di essere competitive in un mercato in continua e costante evoluzione.
Per soddisfare le continue e mutevoli esigenze formative e di aggiornamento professionale, oggi le aziende possono usufruire dei finanziamenti messi a disposizione dai FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI che permettono di erogare gratuitamente la formazione per il proprio personale.
I Fondi Interprofessionali sono organismi promossi dalle associazioni imprenditoriali e dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative sul piano nazionale.
Aderire a un Fondo Interprofessionale non comporta alcun costo aggiuntivo per l’azienda perché con l’iscrizione, l’azienda richiede semplicemente di trasferire, al Fondo prescelto, la percentuale dello 0,30% dei contributi obbligatori già versati all’INPS per ogni dipendente
Seneca supporta l’azienda per l’accesso ai finanziamenti per la formazione dei propri dipendenti con i seguenti servizi:

Finanziamenti regionali/nazionali/europei
Seneca è in grado di supportare le aziende alle richieste di finanziamenti regionali, nazionali, europei, per progetti formativi e per progetti di innovazione sociale. Anche in questo settore specifico Seneca si occuperà del monitoraggio dei bandi, dell’analisi del fabbisogno formativo, della presentazione dei progetti e della gestione degli aspetti organizzativi didattici e di rendicontazione