Obiettivi
Il corso per Animatore Sociale si svolge a Bologna ed è dedicato a Educatori, OSS e altre professionisti che hanno già esperienza nell’ambito sociale.
L’animatore sociale è un operatore in grado di realizzare interventi di animazione socio-educativa attivando processi di sviluppo psico-fisico e relazionali, stimolando le potenzialità ludiche, culturali ed espressive.
Il percorso formativo verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni previste, previa richiesta e autorizzazione al rilascio della certificazione formale prevista da parte della Regione Emilia-Romagna
Programma
Il corso mira all’acquisizione delle competenze teoriche e pratiche della qualifica di Animatore Sociale. Gli allievi in uscita dal corso dovranno essere in grado di:
• Effettuare la ricognizione dei fabbisogni culturali ed educativi individuali e di gruppi di utenza.
• Decodificare il contesto sociale attraverso l’osservazione dei vincoli e delle risorse del sistema.
• Mappare i rischi di marginalità e disagio presenti nel contesto in cui si opera.
• Individuare le priorità di intervento.
• Valutare le risorse disponibili.
• Pianificare e progettare le attività di animazione sociale, educativa e ludico-culturale della struttura e/o del servizio.
I contenuti del corso sono inerenti alle seguenti Unità di Competenza:
1. Formulazione interventi di prevenzione primaria.
2. Animazione sociale.
3. Animazione educativa.
4. Animazione ludico-culturale
Metodologia didattica
Il Corso per Animatore Sociale prevede incontri articolati in:
Durata: 300 ore di cui 220 ore di teoria e 80 di stage, distribuite in 9 mesi.
Frequenza: 4 ore nelle giornate di martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30.
Periodo previsto: Ottobre 25 - Luglio 26
Inizio previsto: 14/10/25
Requisiti di accesso
Il corso è rivolto a 25 persone. I requisiti verranno valutati su base documentale.
Il corso è rivolto a persone in possesso dei seguenti requisiti di accesso:
In caso di titolo di studio acquisito all’estero:
Per gli utenti stranieri: buona padronanza della lingua italiana (requisito verificato attraverso il possesso di un titolo di istruzione/formazione italiano oppure attraverso un attestato o la somministrazione di un test).
Se cittadino non comunitario è richiesta la presentazione del permesso di soggiorno
Nel caso di richieste di persone in possesso dei requisiti d’accesso superiore ai posti disponibili si terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande.
Attestato rilasciato
Verrà rilasciato, a seguito del superamento dell’esame, il “Certificato di Qualifica Professionale per Animatore sociale” ai sensi della DGR 739/2013.
Il percorso formativo verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni previste, previa richiesta e autorizzazione al rilascio della certificazione formale prevista da parte della Regione Emilia-Romagna.
Sede di svolgimento
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso la sede di Seneca in Piazza dei Martiri 1943-45 n. 8, a Bologna.
Gli stage saranno organizzati presso strutture socio-sanitarie della provincia di Bologna.
A discrezione dell’ente di formazione parte delle lezioni potranno essere organizzate in modalità videolezione sincrona.
Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull’utilizzo dei cookie (Cookie Policy). Proseguendo alla navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.