Tadalafil Italia: https://www.tadalafill.it/cialis.php
segretaria studio medico e struttura socio sanitaria
Corso Segretaria di studio medico, studio dentistico e struttura socio-sanitaria Avvio 06/11/25
1 Ottobre 2025
Animatore sociale seneca bologna
Animatore sociale Avvio il 13/11/25
3 Ottobre 2025
assistente studio odontoiatrico

Assistente studio odontoiatrico, corso di formazione

Area Socio-Sanitaria
Corso Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) Avvio il 10/11/25
Corso Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) Avvio il 10/11/25

Inizio 10/11/25

Obiettivi

L’Assistente di Studio Odontoiatrico, in collaborazione con l’équipe odontoiatrica, svolge le seguenti mansioni:

  • Assiste l’odontoiatra e i professionisti del settore durante la prestazione clinica
  • Predispone l’ambiente e lo strumentario
  • Si relaziona con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori
  • Svolge le attività di segreteria per la gestione dello studio
ASO  Rif. P.A 2019-25330/rer  in attesa di valutazione

Richiedi maggiori informazioni

 

 

Programma

Il Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico ha durata di 700 ore in totale così suddivise in:

  • 300 ore di teoria
  • 400 ore di tirocinio curricolare in Studi Odontoiatrici

Il percorso formativo è strutturato in moduli teorico/pratici, sia di base che professionalizzanti, che afferiscono a 4 aree disciplinari:

  • socio-culturale, legislativa e organizzativa
  • igienico-sanitaria
  • tecnico-operativa
  • relazionale

I partecipanti occupati possono svolgere il tirocinio nel luogo di lavoro.

La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% del monte ore.

Clicca qui per ricevere ulteriori informazioni sul corso

Metodologia didattica

Il percorso formativo del Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico è suddiviso in:

  • Lezioni teoriche: metodologia didattica innovativa ed incentrata interamente su di te e sul confronto con gli altri partecipanti.
  • Esercitazione pratiche e simulazioni guidate dai nostri docenti per mettere in pratica la parte teorica e garantire a tutti i partecipanti lo stesso -alto- livello di formazione.
  • Stage che sarà realizzato  in azienda (se svolgi già la mansione lo stage potrà essere svolto nella tua impresa).

Durata: 700 ore di cui 300 ore di teoria e 400 di stage

Frequenza: 4 ore nelle giornate di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 18.30 alle 22.30 e un sabato al mese dalle 9.00 alle 13.00

Periodo previsto: NOVEMBRE 15 - SETTEMBRE 26

Inizio previsto: 10/11/25

Requisiti di accesso

I requisiti per accedere al corso sono i seguenti:

– Certificazione di assolvimento dell’obbligo di istruzione. Ai sensi dell’art.1 L. 296/2006, l’obbligo di istruzione si completa con la frequenza dei primi due anni del secondo ciclo (circ. MIUR 101/2010). Per coloro che hanno concluso la scuola media entro il 2006 l’obbligo di istruzione è assolto con il conseguimento del diploma di scuola secondaria di primo grado.

-Per partecipanti stranieri che hanno conseguito il titolo di studio all’estero, come previsto dalla DGR 498/23, sarà possibile dimostrare il requisito presentando l’attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA o la dichiarazione di valore (in lingua italiana).

Attestato rilasciato

Attestato di abilitazione, con valore di qualificazione per Assistente di studio odontoiatrico. La Qualifica di Assistente di Studio Odontoiatrico è valida su tutto il territorio nazionale e consente la partecipazione ai Concorsi pubblici.

Inoltre, il corso prevede il rilascio di:

-Attestato corso “Sicurezza sul lavoro – Rischio Alto” (16 ore)

-Attestato corso “Primo Soccorso – Gruppo B e C” (12 ore)

Sede di svolgimento

Le lezioni teoriche si svolgeranno presso la sede di Seneca in Piazza dei Martiri, 8, Bologna.

Alcune lezioni pratiche e gli stage saranno organizzati presso studi odontoiatrici, situati sul territorio regionale.

A discrezione dell’ente di formazione parte delle lezioni potranno essere organizzate in modalità videolezione sicura.

Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull’utilizzo dei cookie (Cookie Policy). Proseguendo alla navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi