Il video “Alfabetizziamoci” offre un percorso di riflessione attraverso le lettere dell’alfabeto per esplorare concetti fondamentali legati alla parità di genere. Gli studenti del liceo di Castenaso hanno scelto alcune parole e tematiche che rappresentano un invito a ragionare e ad agire per promuovere le pari opportunità nel mondo del lavoro, ma anche nella vita quotidiana.
Alcuni esempi significativi:
Il video vuole mostrare come le parole possono diventare strumenti potenti per costruire una società più equa e consapevole.
Alfabetizziamoci, guarda tutto il video qui !
La sconfitta di GGG: abbattere il divario e gli stereotipi
Il secondo video “La sconfitta di GGG” è un racconto visivo sotto forma di fiaba, che affronta il tema del gender gap e degli stereotipi di genere attraverso una storia coinvolgente e attuale.
Nel video i ragazzi parlano del GGG (ovvero il Grande Gender Gap) come di un essere non gentile, che si alimenta di discriminazioni, stereotipi, sessismo e violenza sulle donne.
Pensato soprattutto per le nuove generazioni, il messaggio è chiaro: “Noi siamo il futuro. Agiamo ora!”
È possibile “combattere” il GGG attraverso la consapevolezza e l’impegno di tutti.
La sconfitta di GGG, il video completo lo trovi qui !
Un progetto per il presente e il futuro
L’iniziativa evidenzia che la parità di genere non significa essere tutti uguali, ma garantire a ogni persona gli stessi diritti e opportunità, riconoscendo il valore di ciascuno nelle proprie differenze.
Tra i temi centrali del progetto si è parlato di:
Il rispetto come base per il cambiamento
Entrambi i video ci ricordano che il rispetto è la base di una società più giusta e inclusiva. Usare un linguaggio consapevole e rispettoso non è solo una questione di parole, ma un atto significativo che riconosce il valore delle donne e dei loro traguardi.
Con “Alfabetizziamoci” e “La sconfitta di GGG”, Seneca Impresa Sociale, il Comune di Castenaso e i partner del progetto dimostrano che il cambiamento è possibile attraverso l’educazione e la collaborazione.
Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull’utilizzo dei cookie (Cookie Policy). Proseguendo alla navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.