Obiettivi
Il Corso OSS 1000 ore forma Operatori Socio-Sanitari (OSS), figure che svolgono attività finalizzate a:
Operazione RIF PA 2019- 25330/ RER presentato in risposta all’avviso pubblico 1307 del 04/08/25 e in attesa di valutazione
Programma
I contenuti del corso sono conformi a quanto previsto dall’Allegato 1 e 2 dell’Accordo Stato-Regioni del 3 ottobre 2024, e sono organizzati in moduli teorici, laboratori pratici e tirocinio riferiti alle seguenti aree di competenza:
Compilate il form di richiesta informazioni e sarete ricontattati quanto prima.
Metodologia didattica
Il corso porterà all’acquisizione di competenze e conoscenze in ambito sanitario, socio-sanitario e sociale, con specifiche abilità operative e relazionali finalizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, favorirne il benessere e l’autonomia, promuovere l’integrazione e la qualità della vita nei diversi contesti di cura e assistenza.
La programmazione è regolamentata dall’Accordo Stato-Regioni del 3 ottobre 2024 (Rep. Atti n. 175/CSR), recepito con DPCM 25 marzo 2025 (G.U. n. 142 del 21/06/2025), e dalle Disposizioni attuative della Regione Emilia-Romagna (DGR n. 1307/2025).
Durata: 1000 ore di cui 550 ore di teoria e 450 di stage distribuite in 14 mesi
Frequenza: Orario di frequenza: dal lunedì al venerdì orario pomeridiano dalle 14 alle 18 ed una mattina dalle 9 alle 13
Periodo previsto: Dicembre 25 - Dicembre 26
Inizio previsto: 01/12/25
Requisiti di accesso
Possono accedere al corso coloro che:
– hanno compiuto 18 anni alla data di iscrizione;
– sono residenti o domiciliati in Emilia-Romagna;
– sono in possesso del diploma di licenza media o titolo estero equipollente.
Per i cittadini stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana di livello almeno B1 del QCER, attestata da certificazione linguistica o verificata tramite test predisposto dall’ente formativo.
Chi ha conseguito il titolo di studio all’estero deve presentare: la dichiarazione di valore rilasciata dall’autorità consolare italiana del Paese di origine, oppure traduzione asseverata del titolo, da cui risulti il livello di scolarizzazione almeno pari alla licenza media.
In caso di difficoltà documentali temporanee, è ammessa una dichiarazione sostitutiva di responsabilità, con l’impegno a produrre la documentazione prima dell’esame finale.
Nel caso di richieste superiori ai posti disponibili si terrà conto dell’ordine di arrivo delle domande
Compilate il form di richiesta informazioni e sarete ricontattati quanto prima.
Attestato rilasciato
Al superamento dell’esame viene rilasciato un Attestato di abilitazione con valore di qualifica professionale di Operatore Socio-Sanitario (OSS), valido su tutto il territorio nazionale ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 3 ottobre 2024.
Il corso è GRATUITO in quanto finanziato dall’APL Synergie attraverso fondi Forma.temp
Compilate il form di richiesta informazioni e sarete ricontattati quanto prima.
Sede di svolgimento
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso la CRA Villa Rosati, Via Camillo Cavour n. 57 Cavezzo (MO). Gli stage saranno organizzati presso strutture socio-sanitarie autorizzate ed accreditate con la Regione Emilia-Romagna.
Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull’utilizzo dei cookie (Cookie Policy). Proseguendo alla navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.