Inizio 15 Novembre 2022
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso è portare i corsisti da un livello A2 della lingua italiana ad un livello B1, specializzandoli nel settore assistenziale e socio-sanitario, in particolare per le posizioni di assistenza e collaborazione familiare, al fine di un migliore l’inserimento nel mondo del lavoro.
Il corso gratuito di Italiano per stranieri da A2 a B1 è finanziato dal fondo Forma.Temp.
Programma
Scarica qui il Modulo iscrizione corso gratuito di Italiano
Scarica qui il Calendario del corso di italiano
Metodologia didattica
Competenze che si acquisiscono durante il corso:
Il corso è finalizzato all’acquisizione delle competenze per gestire una comunicazione scritta/orale in lingua italiana, con riferimento al lessico dello specifico settore socio-sanitario.
Alla fine del corso gli alunni avranno fatto un ripasso delle regole di grammatica base e intermedia. I candidati saranno in grado di intrattenere diverse conversazioni in lingua italiana, con particolare riferimento alla comunicazione con la persona assistita e la sua famiglia e le figure socio sanitarie (assistenti sociali, educatori professionali, infermieri, fisioterapisti, medici, ecc.) e del volontariato.
Durata: 40 ore
Frequenza: Lunedi, Martedì e Giovedì dalle 18.30-20.30
Periodo previsto: Novembre 2022 - Gennaio 2023
Inizio previsto: 15 Novembre 2022
Requisiti di accesso
Il corso è rivolto a persone straniere Candidati a missione di lavoro in somministrazione, sia occupati che disoccupati, iscritti e selezionati da una ApL.
Iscrizioni: compilare il modulo di richiesta fornendo il proprio cv presso la Segreteria di Seneca in Piazza del Martiri 1943-1945 n8, Bologna.
Attestato rilasciato
Sede di svolgimento
Il corso è erogato in presenza presso la sede di Seneca srl Impresa Sociale, Piazza dei Martiri 1943-1945, n8 a Bologna
In seguito a disposizioni sulle attività formative legate all’emergenza Covid-19 è previsto che a discrezione dell’ente di formazione parte delle lezioni possano essere organizzate in modalità videolezione sincrona.