Obiettivi
Gli incontri di approfondimento socio-sanitario hanno come obiettivo quello di fornire strumenti pratici e competenze specializzate per migliorare la qualità dell’assistenza e il benessere degli operatori. Partecipando a questi incontri di approfondimento, i professionisti del settore potranno acquisire nuove strategie e metodologie per affrontare le sfide quotidiane con maggiore sicurezza ed efficacia.
Attraverso una formazione mirata, i partecipanti potranno:
Grazie a un approccio pratico e interattivo, gli incontri di approfondimento permettono agli operatori socio-sanitari di acquisire competenze immediatamente applicabili nel proprio ambito lavorativo, migliorando sia la qualità dell’assistenza che il proprio equilibrio personale.
Programma
Se operi nel settore socio-sanitario e desideri ampliare le tue competenze, i nostri corsi di approfondimento ti offrono strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane con maggiore sicurezza ed efficacia. Dalla gestione dello stress e del burnout alla mediazione dei conflitti, dalla cura centrata sulla persona nella demenza alla prevenzione delle infezioni, ogni percorso è pensato per migliorare il benessere degli operatori e la qualità dell’assistenza. Scopri come potenziare la resilienza, affinare le capacità comunicative e imparare strategie per un ambiente di lavoro più equilibrato e sicuro.
Di seguito troverai l’elenco completo dei corsi disponibili.
Per maggiori informazioni, puoi scriverci all’indirizzo info@senecabo.it oppure chiamarci direttamente in sede al 051 255004.
Siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il percorso più adatto alle tue esigenze!
SCOPRI IL CATALOGO, CLICCA QUI !
Metodologia didattica
Investi su di te.
Dai spazio alla tua crescita ed al tuo benessere con i corsi di aggiornamento OSS .
Chi si prende cura di sè e delle proprie competenze ha più energia anche per prendersi cura degli altri.
Durata: 4/3 ore per corso
Frequenza: ci si può iscrivere ad uno o più incontri
Periodo previsto: 2025
Inizio previsto: 2025
Requisiti di accesso
Come unico requisito in ingresso è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1.
Non sono richieste altre competenze in ingresso.
Attestato rilasciato
A seguito di ciascuna giornata verrà rilasciato un attestato di frequenza con profitto a chi supererà positivamente il test di valutazione
Sede di svolgimento
Seneca srl Impresa Sociale – Piazza dei Martiri 1943 – 1945, 8 , 40121 Bologna
Questo sito fa uso di cookie, propri o di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa sull’utilizzo dei cookie (Cookie Policy). Proseguendo alla navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.